logo
Jiangsu Luoming Purification Technology Co., Ltd.
prodotti
Notizie
Casa. > Notizie >
Notizie dell'azienda su  Garantire la sicurezza del paziente: il ruolo vitale e la tecnologia di un generatore di ossigeno medicale.
eventi
Contatti
Contatti: Miss. Fiona
Contatta ora
Spedicaci

 Garantire la sicurezza del paziente: il ruolo vitale e la tecnologia di un generatore di ossigeno medicale.

2025-07-12
Latest company news about  Garantire la sicurezza del paziente: il ruolo vitale e la tecnologia di un generatore di ossigeno medicale.

Nel settore sanitario, un'erogazione continua e affidabile di ossigeno non è solo importante; è assolutamente fondamentale per la sicurezza e il trattamento dei pazienti. Da pronto soccorso e sale operatorie a reparti e strutture di assistenza a lungo termine, l'ossigeno supporta la respirazione, aiuta il recupero ed è un'ancora di salvezza per chi soffre di patologie respiratorie. Tradizionalmente, gli ospedali si affidavano a bombole di ossigeno consegnate o a serbatoi di ossigeno liquido sfuso. Tuttavia, l'avvento del Generatore di Ossigeno Medicale ha rivoluzionato l'erogazione di gas medicali, offrendo una soluzione in loco più sicura, più economica e altamente affidabile.

 

Cosa distingue un Generatore di Ossigeno Medicale dalla sua controparte industriale? Sebbene entrambi utilizzino tipicamente la tecnologia Pressure Swing Adsorption (PSA) per estrarre l'ossigeno dall'aria ambiente, un generatore di ossigeno medicale è costruito secondo standard di purezza e sicurezza molto più rigorosi. L'ossigeno prodotto deve soddisfare specifici livelli di purezza farmacologica – di solito 93% ± 3% (comunemente indicato come Ossigeno di Grado Medicale 93) – come definito da farmacopee come la USP (United States Pharmacopeia) o la Farmacopea Europea. Ciò garantisce che l'ossigeno erogato ai pazienti sia puro, pulito e privo di contaminanti dannosi.

Il processo PSA in un generatore medicale prevede:

 

Compressione dell'aria e pretrattamento: L'aria ambiente viene compressa, quindi filtrata rigorosamente per rimuovere particolato, olio e umidità. Questa fase di pretrattamento è molto più estesa e sofisticata rispetto a molti sistemi industriali, spesso includendo essiccatori a refrigerazione e filtri a carbone attivo per garantire la purezza assoluta.

 

Adsorbimento nelle torri PSA: L'aria pulita e secca viene quindi indirizzata in letti a setaccio molecolare (zeolite). Azoto, argon e altri gas traccia vengono adsorbiti, consentendo all'ossigeno di grado medicale di passare attraverso.

 

Pressure Swing e rigenerazione: La pressione nei letti a setaccio viene variata ciclicamente, causando l'adsorbimento di azoto ad alta pressione e la desorbimento (rilascio) a bassa pressione, garantendo un flusso continuo di ossigeno.

 

 

Serbatoio tampone di ossigeno: L'ossigeno generato viene immagazzinato in un serbatoio tampone per garantire un'erogazione costante e una pressione uniforme, adattandosi alle fluttuazioni della domanda.

 

Monitoraggio della purezza: Un analizzatore di ossigeno continuo è integrato nel sistema per monitorare il livello di purezza. Se la purezza scende al di sotto dello standard medico specificato, viene attivato un allarme e il sistema può automaticamente deviare l'ossigeno fuori specifica o spegnersi, garantendo che solo gas sicuro raggiunga i pazienti.

 

Filtrazione sterile: Prima della consegna al collettore dell'ospedale o direttamente ai punti paziente, l'ossigeno subisce una fase finale di filtrazione sterile per rimuovere eventuali particelle microscopiche o batteri rimanenti.

 

I vantaggi dell'integrazione di un Generatore di Ossigeno Medicale in una struttura sanitaria sono profondi:

 

Erogazione ininterrotta per la sicurezza del paziente: Fornisce un'erogazione di ossigeno continua e su richiesta, eliminando il rischio di esaurimento durante le emergenze o a causa di ritardi di consegna. Questo è fondamentale per il supporto vitale.

 

Notevoli risparmi sui costi: Riduce drasticamente i costi correnti associati all'acquisto, al trasporto, alla gestione e allo stoccaggio di bombole di ossigeno o ossigeno liquido.

 

Maggiore sicurezza: Elimina i rischi associati alla manipolazione e allo stoccaggio di bombole di ossigeno ad alta pressione (ad esempio, potenziali perdite, rischi di esplosione, infortuni da lavoro manuale). Il sistema opera tipicamente a pressioni inferiori all'interno della sala impianti.

 

Logistica ridotta: Libera il personale ospedaliero dalla gestione degli inventari delle bombole, dagli ordini e dagli scambi, consentendo loro di concentrarsi sull'assistenza ai pazienti.

 

Benefici ambientali: Riduce l'impronta di carbonio eliminando la necessità di frequenti consegne di ossigeno tramite camion.

 

In un'epoca in cui l'infrastruttura sanitaria deve essere resiliente e autosufficiente, il Generatore di Ossigeno Medicale è un elemento tecnologico indispensabile, garantendo un'erogazione sicura e affidabile