Perché i generatori di ossigeno sul posto stanno sostituendo i metodi tradizionali di approvvigionamento di ossigeno?
2025-08-31
- Sì.Il passaggio dall'ossigeno fornito alla generazione in loco è guidato da vantaggi economici, logistici e di sicurezza convincenti.I metodi tradizionali con serbatoi di ossigeno liquido (LOX) o bombole ad alta pressione comportano costi ricorrenti significativi, comprese le spese di consegna, le spese di noleggio e le perdite di evaporazione.un generatore in loco ha una struttura di costi prevedibile incentrata principalmente sull'elettricità per far funzionare il compressore d'aria, con conseguenti risparmi considerevoli a lungo termine e un rapido ritorno sugli investimenti.
Dal punto di vista logistico, la produzione in loco elimina la dipendenza dai programmi dei fornitori e il rischio di interruzioni di produzione a causa di ritardi nella consegna.Esso libera anche prezioso spazio a terra precedentemente utilizzato per lo stoccaggio di numerose bombole o grandi serbatoi LOXDal punto di vista della sicurezza, essa riduce notevolmente i rischi associati alla manipolazione di recipienti ad alta pressione e allo stoccaggio di grandi quantità di ossidanti, migliorando così la sicurezza complessiva sul posto di lavoro.Il modello di produzione on-demand offre un'autonomia operativa senza pari, consentendo alle strutture di controllare il loro approvvigionamento di ossigeno basandosi esclusivamente sulle proprie esigenze di produzione, rendendolo una scelta più intelligente e sostenibile per l'industria moderna.